John Napier (eBook)

John Napier (eBook)

Julian Havil
Julian Havil
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400852185
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The most comprehensive account of the mathematician's life and work John Napier (1550–1617) is celebrated today as the man who invented logarithms—an enormous intellectual achievement that would soon lead to the development of their mechanical equivalent in the slide rule: the two would serve humanity as the principal means of calculation until the mid-1970s. Yet, despite Napier's pioneering efforts, his life and work have not attracted detailed modern scrutiny. John Napier is the first contemporary biography to take an in-depth look at the multiple facets of Napier’s story: his privileged position as the eighth Laird of Merchiston and the son of influential Scottish landowners; his reputation as a magician who dabbled in alchemy; his interest in agriculture; his involvement with a notorious outlaw; his staunch anti-Catholic beliefs; his interactions with such peers as Henry Briggs, Johannes Kepler, and Tycho Brahe; and, most notably, his estimable mathematical legacy. Julian Havil explores Napier’s original development of logarithms, the motivations for his approach, and the reasons behind certain adjustments to them. Napier’s inventive mathematical ideas also include formulas for solving spherical triangles, "Napier’s Bones" (a more basic but extremely popular alternative device for calculation), and the use of decimal notation for fractions and binary arithmetic. Havil also considers Napier’s study of the Book of Revelation, which led to his prediction of the Apocalypse in his first book, A Plaine Discovery of the Whole Revelation of St. John—the work for which Napier believed he would be most remembered. John Napier assesses one man’s life and the lasting influence of his advancements on the mathematical sciences and beyond.