Stay the Hand of Vengeance (eBook)

Stay the Hand of Vengeance (eBook)

Gary Jonathan Bass
Gary Jonathan Bass
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in International History and Politics
Codice EAN: 9781400851713
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

International justice has become a crucial part of the ongoing political debates about the future of shattered societies like Bosnia, Kosovo, Rwanda, Cambodia, and Chile. Why do our governments sometimes display such striking idealism in the face of war crimes and atrocities abroad, and at other times cynically abandon the pursuit of international justice altogether? Why today does justice seem so slow to come for war crimes victims in the Balkans? In this book, Gary Bass offers an unprecedented look at the politics behind international war crimes tribunals, combining analysis with investigative reporting and a broad historical perspective. The Nuremberg trials powerfully demonstrated how effective war crimes tribunals can be. But there have been many other important tribunals that have not been as successful, and which have been largely left out of today's debates about international justice. This timely book brings them in, using primary documents to examine the aftermath of the Napoleonic Wars, World War I, the Armenian genocide, World War II, and the recent wars in the former Yugoslavia. Bass explains that bringing war criminals to justice can be a military ordeal, a source of endless legal frustration, as well as a diplomatic nightmare. The book takes readers behind the scenes to see vividly how leaders like David Lloyd George, Winston Churchill, Franklin Roosevelt, and Bill Clinton have wrestled with these agonizing moral dilemmas. The book asks how law and international politics interact, and how power can be made to serve the cause of justice. Bass brings new archival research to bear on such events as the prosecution of the Armenian genocide, presenting surprising episodes that add to the historical record. His sections on the former Yugoslavia tell--with important new discoveries--the secret story of the politicking behind the prosecution of war crimes in Bosnia, drawing on interviews with senior White House officials, key diplomats, and chief prosecutors at the war crimes tribunal for the former Yugoslavia. Bass concludes that despite the obstacles, legalistic justice for war criminals is nonetheless worth pursuing. His arguments will interest anyone concerned about human rights and the pursuit of idealism in international politics.