The Free-Market Innovation Machine (eBook)

The Free-Market Innovation Machine (eBook)

William J. Baumol
William J. Baumol
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400851638
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why has capitalism produced economic growth that so vastly dwarfs the growth record of other economic systems, past and present? Why have living standards in countries from America to Germany to Japan risen exponentially over the past century? William Baumol rejects the conventional view that capitalism benefits society through price competition--that is, products and services become less costly as firms vie for consumers. Where most others have seen this as the driving force behind growth, he sees something different--a compound of systematic innovation activity within the firm, an arms race in which no firm in an innovating industry dares to fall behind the others in new products and processes, and inter-firm collaboration in the creation and use of innovations. While giving price competition due credit, Baumol stresses that large firms use innovation as a prime competitive weapon. However, as he explains it, firms do not wish to risk too much innovation, because it is costly, and can be made obsolete by rival innovation. So firms have split the difference through the sale of technology licenses and participation in technology-sharing compacts that pay huge dividends to the economy as a whole--and thereby made innovation a routine feature of economic life. This process, in Baumol's view, accounts for the unparalleled growth of modern capitalist economies. Drawing on extensive research and years of consulting work for many large global firms, Baumol shows in this original work that the capitalist growth process, at least in societies where the rule of law prevails, comes far closer to the requirements of economic efficiency than is typically understood. Resounding with rare intellectual force, this book marks a milestone in the comprehension of the accomplishments of our free-market economic system--a new understanding that, suggests the author, promises to benefit many countries that lack the advantages of this immense innovation machine.