How the Idea of Religious Toleration Came to the West (eBook)

How the Idea of Religious Toleration Came to the West (eBook)

Perez Zagorin
Perez Zagorin
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400850716
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Religious intolerance, so terrible and deadly in its recent manifestations, is nothing new. In fact, until after the eighteenth century, Christianity was perhaps the most intolerant of all the great world religions. How Christian Europe and the West went from this extreme to their present universal belief in religious toleration is the momentous story fully told for the first time in this timely and important book by a leading historian of early modern Europe. Perez Zagorin takes readers to a time when both the Catholic Church and the main new Protestant denominations embraced a policy of endorsing religious persecution, coercing unity, and, with the state's help, mercilessly crushing dissent and heresy. This position had its roots in certain intellectual and religious traditions, which Zagorin traces before showing how out of the same traditions came the beginnings of pluralism in the West. Here we see how sixteenth- and seventeenth-century thinkers--writing from religious, theological, and philosophical perspectives--contributed far more than did political expediency or the growth of religious skepticism to advance the cause of toleration. Reading these thinkers--from Erasmus and Sir Thomas More to John Milton and John Locke, among others--Zagorin brings to light a common, if unexpected, thread: concern for the spiritual welfare of religion itself weighed more in the defense of toleration than did any secular or pragmatic arguments. His book--which ranges from England through the Netherlands, the post-1685 Huguenot Diaspora, and the American Colonies--also exposes a close connection between toleration and religious freedom. A far-reaching and incisive discussion of the major writers, thinkers, and controversies responsible for the emergence of religious tolerance in Western society--from the Enlightenment through the United Nations' Universal Declaration of Human Rights--this original and richly nuanced work constitutes an essential chapter in the intellectual history of the modern world.