More Than You Wanted to Know (eBook)

More Than You Wanted to Know (eBook)

E. Schneider CarlBen-ShaharOmri
E. Schneider CarlBen-ShaharOmri
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400850389
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How mandated disclosure took over the regulatory landscape—and why it failed Perhaps no kind of regulation is more common or less useful than mandated disclosure—requiring one party to a transaction to give the other information. It is the iTunes terms you assent to, the doctor's consent form you sign, the pile of papers you get with your mortgage. Reading the terms, the form, and the papers is supposed to equip you to choose your purchase, your treatment, and your loan well. More Than You Wanted to Know surveys the evidence and finds that mandated disclosure rarely works. But how could it? Who reads these disclosures? Who understands them? Who uses them to make better choices? Omri Ben-Shahar and Carl Schneider put the regulatory problem in human terms. Most people find disclosures complex, obscure, and dull. Most people make choices by stripping information away, not layering it on. Most people find they can safely ignore most disclosures and that they lack the literacy to analyze them anyway. And so many disclosures are mandated that nobody could heed them all. Nor can all this be changed by simpler forms in plainer English, since complex things cannot be made simple by better writing. Furthermore, disclosure is a lawmakers' panacea, so they keep issuing new mandates and expanding old ones, often instead of taking on the hard work of writing regulations with bite. Timely and provocative, More Than You Wanted to Know takes on the form of regulation we encounter daily and asks why we must encounter it at all.