Fortune Tellers (eBook)

Fortune Tellers (eBook)

Walter A. Friedman
Walter A. Friedman
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400849864
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A gripping history of the pioneers who sought to use science to predict financial markets The period leading up to the Great Depression witnessed the rise of the economic forecasters, pioneers who sought to use the tools of science to predict the future, with the aim of profiting from their forecasts. This book chronicles the lives and careers of the men who defined this first wave of economic fortune tellers, men such as Roger Babson, Irving Fisher, John Moody, C. J. Bullock, and Warren Persons. They competed to sell their distinctive methods of prediction to investors and businesses, and thrived in the boom years that followed World War I. Yet, almost to a man, they failed to predict the devastating crash of 1929. Walter Friedman paints vivid portraits of entrepreneurs who shared a belief that the rational world of numbers and reason could tame--or at least foresee--the irrational gyrations of the market. Despite their failures, this first generation of economic forecasters helped to make the prediction of economic trends a central economic activity, and shed light on the mechanics of financial markets by providing a range of statistics and information about individual firms. They also raised questions that are still relevant today. What is science and what is merely guesswork in forecasting? What motivates people to buy forecasts? Does the act of forecasting set in motion unforeseen events that can counteract the forecast made? Masterful and compelling, Fortune Tellers highlights the risk and uncertainty that are inherent to capitalism itself.