A Machine to Make a Future (eBook)

A Machine to Make a Future (eBook)

Dan-Cohen TaliaRabinow Paul
Dan-Cohen TaliaRabinow Paul
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400849666
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Machine to Make a Future represents a remarkably original look at the present and possible future of biotechnology research in the wake of the mapping of the human genome. The central tenet of Celera Diagnostics--the California biotech company whose formative work during 2003 is the focus of the book--is that the emergent knowledge about the genome, with its profound implications for human health, can now be turned into a powerful diagnostic apparatus--one that will yield breakthrough diagnostic and therapeutic products (and, potentially, profit). Celera's efforts--assuming they succeed--may fundamentally reshape the fabric of how health and health care are understood, practiced, and managed. Presenting a series of interviews with all of the key players in Celera Diagnostics, Paul Rabinow and Talia Dan-Cohen open a fascinating window on the complexity of corporate scientific innovation. This marks a radical departure from other books on the biotech industry by chronicling the vicissitudes of a project during a finite time period, in the words of the actors themselves. Ultimately, the authors conclude, Celera Diagnostics is engaged in a future characterized not by geniuses and their celebrated discoveries but by a largely anonymous and widely distributed profusion of data and results--a "machine to make a future." In their new afterword, Rabinow and Dan-Cohen revisit Celera Diagnostics as its mighty machine grinds along, wondering, along with the scientists, "what constitutes success and what constitutes failure?" The pathos of the situation turns on how one poses the question as much as how one answers it.