After Every War (eBook)

After Every War (eBook)

Eavan Boland
Eavan Boland
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Facing Pages
Codice EAN: 9781400849611
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

They are nine women with much in common—all German speaking, all poets, all personal witnesses to the horror and devastation that was World War II. Yet, in this deeply moving collection, each provides a singularly personal glimpse into the effects of war on language, place, poetry, and womanhood. After Every War is a book of translations of women poets living in Europe in the decades before and after World War II: Rose Ausländer, Elisabeth Langgässer, Nelly Sachs, Gertrud Kolmar, Else Lasker-Schüler, Ingeborg Bachmann, Marie Luise Kaschnitz, Dagmar Nick, and Hilde Domin. Several of the writers are Jewish and, therefore, also witnesses and participants in one of the darkest occasions of human cruelty, the Holocaust. Their poems, as well as those of the other writers, provide a unique biography of the time—but with a difference. These poets see public events through the lens of deep private losses. They chart the small occasions, the bittersweet family ties, the fruit dish on a table, the lost soul arriving at a railway station; in other words, the sheer ordinariness through which cataclysm is experienced, and by which life is cruelly shattered. They reclaim these moments and draw the reader into them. The poems are translated and introduced, with biographical notes on the authors, by renowned Irish poet Eavan Boland. Her interest in the topic is not abstract. As an Irish woman, she has observed the heartbreaking effects of violence on her own country. Her experience has drawn her closer to these nine poets, enabling her to render into English the beautiful, ruminative quality of their work and to present their poems for what they are: documentaries of resilience—of language, of music, and of the human spirit—in the hardest of times.