When Computers Were Human (eBook)

When Computers Were Human (eBook)

Alan Grier David
Alan Grier David
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400849369
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Before Palm Pilots and iPods, PCs and laptops, the term "computer" referred to the people who did scientific calculations by hand. These workers were neither calculating geniuses nor idiot savants but knowledgeable people who, in other circumstances, might have become scientists in their own right. When Computers Were Human represents the first in-depth account of this little-known, 200-year epoch in the history of science and technology. Beginning with the story of his own grandmother, who was trained as a human computer, David Alan Grier provides a poignant introduction to the wider world of women and men who did the hard computational labor of science. His grandmother's casual remark, "I wish I'd used my calculus," hinted at a career deferred and an education forgotten, a secret life unappreciated; like many highly educated women of her generation, she studied to become a human computer because nothing else would offer her a place in the scientific world. The book begins with the return of Halley's comet in 1758 and the effort of three French astronomers to compute its orbit. It ends four cycles later, with a UNIVAC electronic computer projecting the 1986 orbit. In between, Grier tells us about the surveyors of the French Revolution, describes the calculating machines of Charles Babbage, and guides the reader through the Great Depression to marvel at the giant computing room of the Works Progress Administration. When Computers Were Human is the sad but lyrical story of workers who gladly did the hard labor of research calculation in the hope that they might be part of the scientific community. In the end, they were rewarded by a new electronic machine that took the place and the name of those who were, once, the computers.