Making Peace with the 60s (eBook)

Making Peace with the 60s (eBook)

David Burner
David Burner
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400847754
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

David Burner's panoramic history of the 1960s conveys the ferocity of debate and the testing of visionary hopes that still require us to make sense of the decade. He begins with the civil rights and black power movements and then turns to nuanced descriptions of Kennedy and the Cold War, the counterculture and its antecedents in the Beat Generation, the student rebellion, the poverty wars, and the liberals' war in Vietnam. As he considers each topic, Burner advances a provocative argument about how liberalism self-destructed in the 1960s. In his view, the civil rights movement took a wrong turn as it gradually came to emphasize the identity politics of race and ethnicity at the expense of the vastly more important politics of class and distribution of wealth. The expansion of the Vietnam War did force radicals to confront the most terrible mistake of American liberalism, but that they also turned against the social goals of the New Deal was destructive to all concerned. Liberals seemed to rule in politics and in the media, Burner points out, yet they failed to make adequate use of their power to advance the purposes that both liberalism and the left endorsed. And forces for social amelioration splintered into pairs of enemies, such as integrationists and black separatists, the social left and mainline liberalism, and advocates of peace and supporters of a totalitarian Hanoi. Making Peace with the 60s will fascinate baby boomers and their elders, who either joined, denounced, or tried to ignore the counterculture. It will also inform a broad audience of younger people about the famous political and literary figures of the time, the salient moments, and, above all, the powerful ideas that spawned events from the civil rights era to the Vietnam War. Finally, it will help to explain why Americans failed to make full use of the energies unleashed by one of the most remarkable decades of our history.