Newton and the Origin of Civilization (eBook)

Newton and the Origin of Civilization (eBook)

Z. Buchwald JedFeingold Mordechai
Z. Buchwald JedFeingold Mordechai
Prezzo:
€ 57,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 57,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400845187
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Isaac Newton's Chronology of Ancient Kingdoms Amended, published in 1728, one year after the great man's death, unleashed a storm of controversy. And for good reason. The book presents a drastically revised timeline for ancient civilizations, contracting Greek history by five hundred years and Egypt's by a millennium. Newton and the Origin of Civilization tells the story of how one of the most celebrated figures in the history of mathematics, optics, and mechanics came to apply his unique ways of thinking to problems of history, theology, and mythology, and of how his radical ideas produced an uproar that reverberated in Europe's learned circles throughout the eighteenth century and beyond. Jed Buchwald and Mordechai Feingold reveal the manner in which Newton strove for nearly half a century to rectify universal history by reading ancient texts through the lens of astronomy, and to create a tight theoretical system for interpreting the evolution of civilization on the basis of population dynamics. It was during Newton's earliest years at Cambridge that he developed the core of his singular method for generating and working with trustworthy knowledge, which he applied to his study of the past with the same rigor he brought to his work in physics and mathematics. Drawing extensively on Newton's unpublished papers and a host of other primary sources, Buchwald and Feingold reconcile Isaac Newton the rational scientist with Newton the natural philosopher, alchemist, theologian, and chronologist of ancient history.