Thank You, Comrade Stalin! (eBook)

Thank You, Comrade Stalin! (eBook)

Jeffrey Brooks
Jeffrey Brooks
Prezzo:
€ 43,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400843923
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thank you, our Stalin, for a happy childhood." "Thank you, dear Marshal [Stalin], for our freedom, for our children's happiness, for life." Between the Russian Revolution and the Cold War, Soviet public culture was so dominated by the power of the state that slogans like these appeared routinely in newspapers, on posters, and in government proclamations. In this penetrating historical study, Jeffrey Brooks draws on years of research into the most influential and widely circulated Russian newspapers--including Pravda, Isvestiia, and the army paper Red Star--to explain the origins, the nature, and the effects of this unrelenting idealization of the state, the Communist Party, and the leader. Brooks shows how, beginning with Lenin, the Communists established a state monopoly of the media that absorbed literature, art, and science into a stylized and ritualistic public culture--a form of political performance that became its own reality and excluded other forms of public reflection. He presents and explains scores of self-congratulatory newspaper articles, including tales of Stalin's supposed achievements and virtue, accounts of the country's allegedly dynamic economy, and warnings about the decadence and cruelty of the capitalist West. Brooks pays particular attention to the role of the press in the reconstruction of the Soviet cultural system to meet the Nazi threat during World War II and in the transformation of national identity from its early revolutionary internationalism to the ideology of the Cold War. He concludes that the country's one-sided public discourse and the pervasive idea that citizens owed the leader gratitude for the "gifts" of goods and services led ultimately to the inability of late Soviet Communism to diagnose its own ills, prepare alternative policies, and adjust to new realities. The first historical work to explore the close relationship between language and the implementation of the Stalinist-Leninist program, Thank You, Comrade Stalin! is a compelling account of Soviet public culture as reflected through the country's press.