Down from Olympus (eBook)

Down from Olympus (eBook)

Suzanne L. Marchand
Suzanne L. Marchand
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400843688
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the publication of Eliza May Butler's Tyranny of Greece over Germany in 1935, the obsession of the German educated elite with the ancient Greeks has become an accepted, if severely underanalyzed, cliché. In Down from Olympus, Suzanne Marchand attempts to come to grips with German Graecophilia, not as a private passion but as an institutionally generated and preserved cultural trope. The book argues that nineteenth-century philhellenes inherited both an elitist, normative aesthetics and an ascetic, scholarly ethos from their Romantic predecessors; German "neohumanists" promised to reconcile these intellectual commitments, and by so doing, to revitalize education and the arts. Focusing on the history of classical archaeology, Marchand shows how the injunction to imitate Greek art was made the basis for new, state-funded cultural institutions. Tracing interactions between scholars and policymakers that made possible grand-scale cultural feats like the acquisition of the Pergamum Altar, she underscores both the gains in specialized knowledge and the failures in social responsibility that were the distinctive products of German neohumanism. This book discusses intellectual and institutional aspects of archaeology and philhellenism, giving extensive treatment to the history of prehistorical archaeology and German "orientalism." Marchand traces the history of the study, excavation, and exhibition of Greek art as a means to confront the social, cultural, and political consequences of the specialization of scholarship in the last two centuries.