Local Histories/Global Designs: Coloniality, Subaltern Knowledges, and Border Thinking (eBook)

Local Histories/Global Designs: Coloniality, Subaltern Knowledges, and Border Thinking (eBook)

Walter D. D. Mignolo
Walter D. D. Mignolo
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400842834
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is an extended argument on the "coloniality" of power by one of the most innovative scholars of Latin American studies. In a shrinking world where sharp dichotomies, such as East/West and developing/developed, blur and shift, Walter Mignolo points to the inadequacy of current practice in the social sciences and area studies. He introduces the crucial notion of "colonial difference" into study of the modern colonial world. He also traces the emergence of new forms of knowledge, which he calls "border thinking."Further, he expands the horizons of those debates already under way in postcolonial studies of Asia and Africa by dwelling in the genealogy of thoughts of South/Central America, the Caribbean, and Latino/as in the United States. His concept of "border gnosis," or what is known from the perspective of an empire's borderlands, counters the tendency of occidentalist perspectives to dominate, and thus limit, understanding.The book is divided into three parts: the first chapter deals with epistemology and postcoloniality; the next three chapters deal with the geopolitics of knowledge; the last three deal with the languages and cultures of scholarship. Here the author reintroduces the analysis of civilization from the perspective of globalization and argues that, rather than one "civilizing" process dominated by the West, the continually emerging subaltern voices break down the dichotomies characteristic of any cultural imperialism. By underscoring the fractures between globalization and mundializacion, Mignolo shows the locations of emerging border epistemologies, and of post-occidental reason. In a new preface that discusses Local Histories/Global Designs as a dialogue with Hegel's Philosophy of History, Mignolo connects his argument with the unfolding of history in the first decade of the twenty-first century.