The Chosen Few (eBook)

The Chosen Few (eBook)

Botticini MaristellaEckstein Zvi
Botticini MaristellaEckstein Zvi
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton Economic History of the Western World
Codice EAN: 9781400842483
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 70 CE, the Jews were an agrarian and illiterate people living mostly in the Land of Israel and Mesopotamia. By 1492 the Jewish people had become a small group of literate urbanites specializing in crafts, trade, moneylending, and medicine in hundreds of places across the Old World, from Seville to Mangalore. What caused this radical change? The Chosen Few presents a new answer to this question by applying the lens of economic analysis to the key facts of fifteen formative centuries of Jewish history. Maristella Botticini and Zvi Eckstein show that, contrary to previous explanations, this transformation was driven not by anti-Jewish persecution and legal restrictions, but rather by changes within Judaism itself after 70 CE--most importantly, the rise of a new norm that required every Jewish male to read and study the Torah and to send his sons to school. Over the next six centuries, those Jews who found the norms of Judaism too costly to obey converted to other religions, making world Jewry shrink. Later, when urbanization and commercial expansion in the newly established Muslim Caliphates increased the demand for occupations in which literacy was an advantage, the Jews found themselves literate in a world of almost universal illiteracy. From then forward, almost all Jews entered crafts and trade, and many of them began moving in search of business opportunities, creating a worldwide Diaspora in the process. The Chosen Few offers a powerful new explanation of one of the most significant transformations in Jewish history while also providing fresh insights to the growing debate about the social and economic impact of religion.