The Rise and Fall of Meter (eBook)

The Rise and Fall of Meter (eBook)

Meredith Martin
Meredith Martin
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400842193
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why do we often teach English poetic meter by the Greek terms iamb and trochee? How is our understanding of English meter influenced by the history of England's sense of itself in the nineteenth century? Not an old-fashioned approach to poetry, but a dynamic, contested, and inherently nontraditional field, "English meter" concerned issues of personal and national identity, class, education, patriotism, militarism, and the development of English literature as a discipline. The Rise and Fall of Meter tells the unknown story of English meter from the late eighteenth century until just after World War I. Uncovering a vast and unexplored archive in the history of poetics, Meredith Martin shows that the history of prosody is tied to the ways Victorian England argued about its national identity. Gerard Manley Hopkins, Coventry Patmore, and Robert Bridges used meter to negotiate their relationship to England and the English language; George Saintsbury, Matthew Arnold, and Henry Newbolt worried about the rise of one metrical model among multiple competitors. The pressure to conform to a stable model, however, produced reactionary misunderstandings of English meter and the culture it stood for. This unstable relationship to poetic form influenced the prose and poems of Robert Graves, Siegfried Sassoon, Wilfred Owen, W. B. Yeats, Ezra Pound, and Alice Meynell. A significant intervention in literary history, this book argues that our contemporary understanding of the rise of modernist poetic form was crucially bound to narratives of English national culture.