Roosevelt's Lost Alliances (eBook)

Roosevelt's Lost Alliances (eBook)

Frank Costigliola
Frank Costigliola
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400839520
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the Grand Alliance of World War II succeeded—and then collapsed—because of personal politics In the spring of 1945, as the Allied victory in Europe was approaching, the shape of the postwar world hinged on the personal politics and flawed personalities of Roosevelt, Churchill, and Stalin. Roosevelt's Lost Alliances captures this moment and shows how FDR crafted a winning coalition by overcoming the different habits, upbringings, sympathies, and past experiences of the three leaders. In particular, Roosevelt trained his famous charm on Stalin, lavishing respect on him, salving his insecurities, and rendering him more amenable to compromise on some matters. Yet, even as he pursued a lasting peace, FDR was alienating his own intimate circle of advisers and becoming dangerously isolated. After his death, postwar cooperation depended on Harry Truman, who, with very different sensibilities, heeded the embittered "Soviet experts" his predecessor had kept distant. A Grand Alliance was painstakingly built and carelessly lost. The Cold War was by no means inevitable. This landmark study brings to light key overlooked documents, such as the Yalta diary of Roosevelt's daughter Anna; the intimate letters of Roosevelt's de facto chief of staff, Missy LeHand; and the wiretap transcripts of estranged adviser Harry Hopkins. With a gripping narrative and subtle analysis, Roosevelt's Lost Alliances lays out a new approach to foreign relations history. Frank Costigliola highlights the interplay between national political interests and more contingent factors, such as the personalities of leaders and the culturally conditioned emotions forming their perceptions and driving their actions. Foreign relations flowed from personal politics—a lesson pertinent to historians, diplomats, and citizens alike.