The Church of Scientology (eBook)

The Church of Scientology (eBook)

Hugh B. Urban
Hugh B. Urban
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400839438
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientology's long and complex journey to recognition as a religion Scientology is one of the wealthiest and most powerful new religions to emerge in the past century. To its detractors, L. Ron Hubbard's space-age mysticism is a moneymaking scam and sinister brainwashing cult. But to its adherents, it is humanity's brightest hope. Few religious movements have been subject to public scrutiny like Scientology, yet much of what is written about the church is sensationalist and inaccurate. Here for the first time is the story of Scientology's protracted and turbulent journey to recognition as a religion in the postwar American landscape. Hugh Urban tells the real story of Scientology from its cold war-era beginnings in the 1950s to its prominence today as the religion of Hollywood's celebrity elite. Urban paints a vivid portrait of Hubbard, the enigmatic founder who once commanded his own private fleet and an intelligence apparatus rivaling that of the U.S. government. One FBI agent described him as "a mental case," but to his followers he is the man who "solved the riddle of the human mind." Urban details Scientology's decades-long war with the IRS, which ended with the church winning tax-exempt status as a religion; the rancorous cult wars of the 1970s and 1980s; as well as the latest challenges confronting Scientology, from attacks by the Internet group Anonymous to the church's efforts to suppress the online dissemination of its esoteric teachings. The Church of Scientology demonstrates how Scientology has reflected the broader anxieties and obsessions of postwar America, and raises profound questions about how religion is defined and who gets to define it.