Leviathan and the Air-Pump (eBook)

Leviathan and the Air-Pump (eBook)

Schaffer SimonShapin Steven
Schaffer SimonShapin Steven
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Classics
Codice EAN: 9781400838493
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leviathan and the Air-Pump examines the conflicts over the value and propriety of experimental methods between two major seventeenth-century thinkers: Thomas Hobbes, author of the political treatise Leviathan and vehement critic of systematic experimentation in natural philosophy, and Robert Boyle, mechanical philosopher and owner of the newly invented air-pump. The issues at stake in their disputes ranged from the physical integrity of the air-pump to the intellectual integrity of the knowledge it might yield. Both Boyle and Hobbes were looking for ways of establishing knowledge that did not decay into ad hominem attacks and political division. Boyle proposed the experiment as cure. He argued that facts should be manufactured by machines like the air-pump so that gentlemen could witness the experiments and produce knowledge that everyone agreed on. Hobbes, by contrast, looked for natural law and viewed experiments as the artificial, unreliable products of an exclusive guild. The new approaches taken in Leviathan and the Air-Pump have been enormously influential on historical studies of science. Shapin and Schaffer found a moment of scientific revolution and showed how key scientific givens--facts, interpretations, experiment, truth--were fundamental to a new political order. Shapin and Schaffer were also innovative in their ethnographic approach. Attempting to understand the work habits, rituals, and social structures of a remote, unfamiliar group, they argued that politics were tied up in what scientists did, rather than what they said. Steven Shapin and Simon Schaffer use the confrontation between Hobbes and Boyle as a way of understanding what was at stake in the early history of scientific experimentation. They describe the protagonists' divergent views of natural knowledge, and situate the Hobbes-Boyle disputes within contemporary debates over the role of intellectuals in public life and the problems of social order and assent in Restoration England. In a new introduction, the authors describe how science and its social context were understood when this book was first published, and how the study of the history of science has changed since then.