The End of the West: The Once and Future Europe (eBook)

The End of the West: The Once and Future Europe (eBook)

David Marquand
David Marquand
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400838059
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Has Europe's extraordinary postwar recovery limped to an end? It would seem so. The United Kingdom, Belgium, France, Italy, and former Soviet Bloc countries have experienced ethnic or religious disturbances, sometimes violent. Greece, Ireland, and Spain are menaced by financial crises. And the euro is in trouble. In The End of the West, David Marquand, a former member of the British Parliament, argues that Europe's problems stem from outdated perceptions of global power, and calls for a drastic change in European governance to halt the continent's slide into irrelevance. Taking a searching look at the continent's governing institutions, history, and current challenges, Marquand offers a disturbing diagnosis of Europe's ills to point the way toward a better future. Exploring the baffling contrast between postwar success and current failures, Marquand examines the rebirth of ethnic communities from Catalonia to Flanders, the rise of xenophobic populism, the democratic deficit that stymies EU governance, and the thorny questions of where Europe's borders end and what it means to be European. Marquand contends that as China, India, and other nations rise, Europe must abandon ancient notions of an enlightened West and a backward East. He calls for Europe's leaders and citizens to confront the painful issues of ethnicity, integration, and economic cohesion, and to build a democratic and federal structure. A wake-up call to those who cling to ideas of a triumphalist Europe, The End of the West shows that the continent must draw on all its reserves of intellectual and political creativity to thrive in an increasingly turbulent world, where the very language of "East" and "West" has been emptied of meaning.