Unanswered Threats (eBook)

Unanswered Threats (eBook)

Randall L. Schweller
Randall L. Schweller
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in International History and Politics
Codice EAN: 9781400837854
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why have states throughout history regularly underestimated dangers to their survival? Why have some states been able to mobilize their material resources effectively to balance against threats, while others have not been able to do so? The phenomenon of "underbalancing" is a common but woefully underexamined behavior in international politics. Underbalancing occurs when states fail to recognize dangerous threats, choose not to react to them, or respond in paltry and imprudent ways. It is a response that directly contradicts the core prediction of structural realism's balance-of-power theory--that states motivated to survive as autonomous entities are coherent actors that, when confronted by dangerous threats, act to restore the disrupted balance by creating alliances or increasing their military capabilities, or, in some cases, a combination of both. Consistent with the new wave of neoclassical realist research, Unanswered Threats offers a theory of underbalancing based on four domestic-level variables--elite consensus, elite cohesion, social cohesion, and regime/government vulnerability--that channel, mediate, and redirect policy responses to external pressures and incentives. The theory yields five causal schemes for underbalancing behavior, which are tested against the cases of interwar Britain and France, France from 1877 to 1913, and the War of the Triple Alliance (1864-1870) that pitted tiny Paraguay against Brazil, Argentina, and Uruguay. Randall Schweller concludes that those most likely to underbalance are incoherent, fragmented states whose elites are constrained by political considerations.