The Roman Predicament (eBook)

The Roman Predicament (eBook)

Harold James
Harold James
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400837632
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Modern America owes the Roman Empire for more than gladiator movies and the architecture of the nation's Capitol. It can also thank the ancient republic for some helpful lessons in globalization. So argues economic historian Harold James in this masterful work of intellectual history. The book addresses what James terms "the Roman dilemma"--the paradoxical notion that while global society depends on a system of rules for building peace and prosperity, this system inevitably leads to domestic clashes, international rivalry, and even wars. As it did in ancient Rome, James argues, a rule-based world order eventually subverts and destroys itself, creating the need for imperial action. The result is a continuous fluctuation between pacification and the breakdown of domestic order. James summons this argument, first put forth more than two centuries ago in Adam Smith's Wealth of Nations and Edward Gibbon's Decline and Fall of the Roman Empire, to put current events into perspective. The world now finds itself staggering between a set of internationally negotiated trading rules and exchange--rate regimes, and the enforcement practiced by a sometimes-imperial America. These two forces--liberal international order and empire--will one day feed on each other to create a shakeup in global relations, James predicts. To reinforce his point, he invokes the familiar bon mot once applied to the British Empire: "When Britain could not rule the waves, it waived the rules." ? Despite the pessimistic prognostications of Smith and Gibbon, who saw no way out of this dilemma, James ends his book on a less depressing note. He includes a chapter on one possible way in which the world could resolve the Roman Predicament--by opting for a global system based on values as opposed to rules.