The Event of Postcolonial Shame (eBook)

The Event of Postcolonial Shame (eBook)

Timothy Bewes
Timothy Bewes
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Translation/Transnation
Codice EAN: 9781400836499
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a postcolonial world, where structures of power, hierarchy, and domination operate on a global scale, writers face an ethical and aesthetic dilemma: How to write without contributing to the inscription of inequality? How to process the colonial past without reverting to a pathology of self-disgust? Can literature ever be free of the shame of the postcolonial epoch--ever be truly postcolonial? As disparities of power seem only to be increasing, such questions are more urgent than ever. In this book, Timothy Bewes argues that shame is a dominant temperament in twentieth-century literature, and the key to understanding the ethics and aesthetics of the contemporary world. Drawing on thinkers such as Jean-Paul Sartre, Frantz Fanon, Theodor Adorno, and Gilles Deleuze, Bewes argues that in literature there is an "event" of shame that brings together these ethical and aesthetic tensions. Reading works by J. M. Coetzee, Joseph Conrad, Nadine Gordimer, V. S. Naipaul, Caryl Phillips, Ngugi wa Thiong'o, and Zoë Wicomb, Bewes presents a startling theory: the practices of postcolonial literature depend upon and repeat the same structures of thought and perception that made colonialism possible in the first place. As long as those structures remain in place, literature and critical thinking will remain steeped in shame. Offering a new mode of postcolonial reading, The Event of Postcolonial Shame demands a literature and a criticism that acknowledge their own ethical deficiency without seeking absolution from it.