The Big Ditch (eBook)

The Big Ditch (eBook)

Yu CarlosMaurer Noel
Yu CarlosMaurer Noel
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400836284
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An incisive economic and political history of the Panama Canal On August 15, 1914, the Panama Canal officially opened for business, forever changing the face of global trade and military power, as well as the role of the United States on the world stage. The Canal's creation is often seen as an example of U.S. triumphalism, but Noel Maurer and Carlos Yu reveal a more complex story. Examining the Canal's influence on Panama, the United States, and the world, The Big Ditch deftly chronicles the economic and political history of the Canal, from Spain's earliest proposals in 1529 through the final handover of the Canal to Panama on December 31, 1999, to the present day. The authors show that the Canal produced great economic dividends for the first quarter-century following its opening, despite massive cost overruns and delays. Relying on geographical advantage and military might, the United States captured most of these benefits. By the 1970s, however, when the Carter administration negotiated the eventual turnover of the Canal back to Panama, the strategic and economic value of the Canal had disappeared. And yet, contrary to skeptics who believed it was impossible for a fledgling nation plagued by corruption to manage the Canal, when the Panamanians finally had control, they switched the Canal from a public utility to a for-profit corporation, ultimately running it better than their northern patrons. A remarkable tale, The Big Ditch offers vital lessons about the impact of large-scale infrastructure projects, American overseas interventions on institutional development, and the ability of governments to run companies effectively.