China's New Confucianism (eBook)

China's New Confucianism (eBook)

Daniel A. Bell
Daniel A. Bell
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400834822
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is it like to be a Westerner teaching political philosophy in an officially Marxist state? Why do Chinese sex workers sing karaoke with their customers? And why do some Communist Party cadres get promoted if they care for their elderly parents? In this entertaining and illuminating book, one of the few Westerners to teach at a Chinese university draws on his personal experiences to paint an unexpected portrait of a society undergoing faster and more sweeping changes than anywhere else on earth. With a storyteller's eye for detail, Daniel Bell observes the rituals, routines, and tensions of daily life in China. China's New Confucianism makes the case that as the nation retreats from communism, it is embracing a new Confucianism that offers a compelling alternative to Western liberalism. Bell provides an insider's account of Chinese culture and, along the way, debunks a variety of stereotypes. He presents the startling argument that Confucian social hierarchy can actually contribute to economic equality in China. He covers such diverse social topics as sex, sports, and the treatment of domestic workers. He considers the 2008 Olympics in Beijing, wondering whether Chinese overcompetitiveness might be tempered by Confucian civility. And he looks at education in China, showing the ways Confucianism impacts his role as a political theorist and teacher. By examining the challenges that arise as China adapts ancient values to contemporary society, China's New Confucianism enriches the dialogue of possibilities available to this rapidly evolving nation. In a new preface, Bell discusses the challenges of promoting Confucianism in China and the West.