Life among the Anthros and Other Essays (eBook)

Life among the Anthros and Other Essays (eBook)

Clifford Geertz
Clifford Geertz
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Inglis Fred
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400834549
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An incomparable retrospective of writings by one of the world's great anthropologists Clifford Geertz (1926–2006) was perhaps the most influential anthropologist of our time, but his influence extended far beyond his field to encompass all facets of contemporary life. Nowhere were his gifts for directness, humor, and steady revelation more evident than in the pages of the New York Review of Books, where for nearly four decades he shared his acute vision of the world in all its peculiarity. This book brings together the finest of Geertz's review essays from the New York Review along with a representative selection of later pieces written at the height of his powers, some that first appeared in periodicals such as Dissent, others never before published. This collection exemplifies Geertz's extraordinary range of concerns, beginning with his first essay for the Review in 1967, in which he reviews, with muffled hilarity, the anthropologist Bronislaw Malinowski. This book includes Geertz's unflinching meditations on Western academia's encounters with the non-Western world, and on the shifting and clashing places of societies in the world generally. Geertz writes eloquently and arrestingly about such major figures as Gandhi, Foucault, and Genet, and on topics as varied as Islam, globalization, feminism, and the failings of nationalism. Life among the Anthros and Other Essays demonstrates Geertz's uncommon wisdom and consistently keen and hopeful humor, confirming his status as one of our most important and enduring public intellectuals.