Taming the Gods (eBook)

Taming the Gods (eBook)

Ian Buruma
Ian Buruma
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400834204
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For eight years the president of the United States was a born-again Christian, backed by well-organized evangelicals who often seemed intent on erasing the church-state divide. In Europe, the increasing number of radicalized Muslims is creating widespread fear that Islam is undermining Western-style liberal democracy. And even in polytheistic Asia, the development of democracy has been hindered in some countries, particularly China, by a long history in which religion was tightly linked to the state. Ian Buruma is the first writer to provide a sharp-eyed look at the tensions between religion and politics on three continents. Drawing on many contemporary and historical examples, he argues that the violent passions inspired by religion must be tamed in order to make democracy work. Comparing the United States and Europe, Buruma asks why so many Americans--and so few Europeans--see religion as a help to democracy. Turning to China and Japan, he disputes the notion that only monotheistic religions pose problems for secular politics. Finally, he reconsiders the story of radical Islam in contemporary Europe, from the case of Salman Rushdie to the murder of Theo van Gogh. Sparing no one, Buruma exposes the follies of the current culture war between defenders of "Western values" and "multiculturalists," and explains that the creation of a democratic European Islam is not only possible, but necessary. Presenting a challenge to dogmatic believers and dogmatic secularists alike, Taming the Gods powerfully argues that religion and democracy can be compatible--but only if religious and secular authorities are kept firmly apart.