Impossible Engineering (eBook)

Impossible Engineering (eBook)

Chandra Mukerji
Chandra Mukerji
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Cultural Sociology
Codice EAN: 9781400833146
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Canal du Midi, which threads through southwestern France and links the Atlantic to the Mediterranean, was an astonishing feat of seventeenth-century engineering--in fact, it was technically impossible according to the standards of its day. Impossible Engineering takes an insightful and entertaining look at the mystery of its success as well as the canal's surprising political significance. The waterway was a marvel that connected modern state power to human control of nature just as surely as it linked the ocean to the sea. The Canal du Midi is typically characterized as the achievement of Pierre-Paul Riquet, a tax farmer and entrepreneur for the canal. Yet Chandra Mukerji argues that it was a product of collective intelligence, depending on peasant women and artisans--unrecognized heirs to Roman traditions of engineering--who came to labor on the waterway in collaboration with military and academic supervisors. Ironically, while Louis XIV and his treasury minister Jean-Baptiste Colbert used propaganda to present France as a new Rome, the Canal du Midi was being constructed with unrecognized classical methods. Still, the result was politically potent. As Mukerji shows, the project took land and power from local nobles, using water itself as a silent agent of the state to disrupt traditions of local life that had served regional elites. Impossible Engineering opens a surprising window into the world of seventeenth-century France and illuminates a singular work of engineering undertaken to empower the state through technical conquest of nature.