Beyond the Formalist-Realist Divide (eBook)

Beyond the Formalist-Realist Divide (eBook)

Brian Z. Tamanaha
Brian Z. Tamanaha
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400831982
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

According to conventional wisdom in American legal culture, the 1870s to 1920s was the age of legal formalism, when judges believed that the law was autonomous and logically ordered, and that they mechanically deduced right answers in cases. In the 1920s and 1930s, the story continues, the legal realists discredited this view by demonstrating that the law is marked by gaps and contradictions, arguing that judges construct legal justifications to support desired outcomes. This often-repeated historical account is virtually taken for granted today, and continues to shape understandings about judging. In this groundbreaking book, esteemed legal theorist Brian Tamanaha thoroughly debunks the formalist-realist divide. Drawing from extensive research into the writings of judges and scholars, Tamanaha shows how, over the past century and a half, jurists have regularly expressed a balanced view of judging that acknowledges the limitations of law and of judges, yet recognizes that judges can and do render rule-bound decisions. He reveals how the story about the formalist age was an invention of politically motivated critics of the courts, and how it has led to significant misunderstandings about legal realism. Beyond the Formalist-Realist Divide traces how this false tale has distorted studies of judging by political scientists and debates among legal theorists. Recovering a balanced realism about judging, this book fundamentally rewrites legal history and offers a fresh perspective for theorists, judges, and practitioners of law.