Emergency Politics (eBook)

Emergency Politics (eBook)

Bonnie Honig
Bonnie Honig
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400830961
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A more democratic response to political emergencies This book intervenes in contemporary debates about the threat posed to democratic life by political emergencies. Must emergency necessarily enhance and centralize top-down forms of sovereignty? Those who oppose executive branch enhancement often turn instead to law, insisting on the sovereignty of the rule of law or demanding that law rather than force be used to resolve conflicts with enemies. But are these the only options? Or are there more democratic ways to respond to invocations of emergency politics? Looking at how emergencies in the past and present have shaped the development of democracy, Bonnie Honig argues that democracies must resist emergency's pull to focus on life's necessities (food, security, and bare essentials) because these tend to privatize and isolate citizens rather than bring us together on behalf of hopeful futures. Emphasizing the connections between mere life and more life, emergence and emergency, Honig argues that emergencies call us to attend anew to a neglected paradox of democratic politics: that we need good citizens with aspirational ideals to make good politics while we need good politics to infuse citizens with idealism. Honig takes a broad approach to emergency, considering immigration politics, new rights claims, contemporary food politics and the infrastructure of consumption, and the limits of law during the Red Scare of the early twentieth century. Taking its bearings from Moses Mendelssohn, Franz Rosenzweig, and other Jewish thinkers, this is a major contribution to modern thought about the challenges and risks of democratic orientation and action in response to emergency.