The Hesitant Hand (eBook)

The Hesitant Hand (eBook)

Steven G Medema
Steven G Medema
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400830770
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Adam Smith turned economic theory on its head in 1776 when he declared that the pursuit of self-interest mediated by the market itself--not by government--led, via an invisible hand, to the greatest possible welfare for society as a whole. The Hesitant Hand examines how subsequent economic thinkers have challenged or reaffirmed Smith's doctrine, some contending that society needs government to intervene on its behalf when the marketplace falters, others arguing that government interference ultimately benefits neither the market nor society. Steven Medema explores what has been perhaps the central controversy in modern economics from Smith to today. He traces the theory of market failure from the 1840s through the 1950s and subsequent attacks on this view by the Chicago and Virginia schools. Medema follows the debate from John Stuart Mill through the Cambridge welfare tradition of Henry Sidgwick, Alfred Marshall, and A. C. Pigou, and looks at Ronald Coase's challenge to the Cambridge approach and the rise of critiques affirming Smith's doctrine anew. He shows how, following the marginal revolution, neoclassical economists, like the preclassical theorists before Smith, believed government can mitigate the adverse consequences of self-interested behavior, yet how the backlash against this view, led by the Chicago and Virginia schools, demonstrated that self-interest can also impact government, leaving society with a choice among imperfect alternatives. The Hesitant Hand demonstrates how government's economic role continues to be bound up in questions about the effects of self-interest on the greater good.