Troublemaker (eBook)

Troublemaker (eBook)

E. Finn Jr. Chester
E. Finn Jr. Chester
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400828210
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Few people have been more involved in shaping postwar U.S. education reforms--or dissented from some of them more effectively--than Chester Finn. Assistant secretary of education under Ronald Reagan, and an aide to politicians as different as Richard Nixon and Daniel Moynihan, Finn has also been a high school teacher, an education professor, a prolific and best-selling writer, a think-tank analyst, a nonprofit foundation president, and both a Democrat and Republican. This remarkably varied career has given him an extraordinary insider's view of every significant school-reform movement of the past four decades, from racial integration to No Child Left Behind. In Troublemaker, Finn has written a vivid history of postwar education reform that is also the personal story of one of the foremost players--and mavericks--in American education. Finn tells how his experiences have shaped his changing views of the three major strands of postwar school reform: standards-driven, choice-driven, and profession-driven. Of the three, Finn now believes that a combination of choice and standards has the greatest potential, but he favors this approach more on pragmatic than ideological grounds, arguing that parents should be given more options at the same time that schools are allowed more flexibility and held to higher performance norms. He also explains why education reforms of all kinds are so difficult to implement, and he draws valuable lessons from their frequent failure. Clear-eyed yet optimistic, Finn ultimately gives grounds for hope that the best of today's bold initiatives--from charter schools to technology to makeovers of school-system governance--are finally beginning to make a difference.