Democratic Breakdown and the Decline of the Russian Military (eBook)

Democratic Breakdown and the Decline of the Russian Military (eBook)

Zoltan Barany
Zoltan Barany
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400828043
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rare, behind-the-scenes look at Russian military politics Why have Russian generals acquired an important political position since the Soviet Union's collapse while at the same time the effectiveness of their forces has deteriorated? Why have there been no radical defense reforms in Russia since the end of the cold war, even though they were high on the agenda of the country's new president in 2000? Democratic Breakdown and the Decline of the Russian Military explains these puzzles as it paints a comprehensive portrait of Russian military politics. Zoltan Barany identifies three formative moments that gave rise to the Russian dilemma. The first was Gorbachev's decision to invite military participation in Soviet politics. The second was when Yeltsin acquiesced to a new political system that gave generals a legitimate political presence. The third was when Putin not only failed to press for needed military reforms but elevated numerous high-ranking officers to prominent positions in the federal administration. Included here are Barany's insightful analysis of crisis management following the sinking of the Kursk submarine, a systematic comparison of the Soviet/Russian armed forces in 1985 and the present, and compelling accounts of the army's political role, the elusive defense reform, and the relationship between politicians and generals. Barany offers a rare look at the world of contemporary military politics in an increasingly authoritarian state. Destined to become a classic in post-Soviet studies, this book reminds us of the importance of the separation of powers as a means to safeguard democracy.