The Next Justice (eBook)

The Next Justice (eBook)

Christopher L. Eisgruber
Christopher L. Eisgruber
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400827824
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Supreme Court appointments process is broken, and the timing couldn't be worse--for liberals or conservatives. The Court is just one more solid conservative justice away from an ideological sea change--a hard-right turn on an array of issues that affect every American, from abortion to environmental protection. But neither those who look at this prospect with pleasure nor those who view it with horror will be able to make informed judgments about the next nominee to the Court--unless the appointments process is fixed now. In The Next Justice, Christopher Eisgruber boldly proposes a way to do just that. He describes a new and better manner of deliberating about who should serve on the Court--an approach that puts the burden on nominees to show that their judicial philosophies and politics are acceptable to senators and citizens alike. And he makes a new case for the virtue of judicial moderates. Long on partisan rancor and short on serious discussion, today's appointments process reveals little about what kind of judge a nominee might make. Eisgruber argues that the solution is to investigate how nominees would answer a basic question about the Court's role: When and why is it beneficial for judges to trump the decisions of elected officials? Through an examination of the politics and history of the Court, Eisgruber demonstrates that pursuing this question would reveal far more about nominees than do other tactics, such as investigating their views of specific precedents or the framers' intentions. Written with great clarity and energy, The Next Justice provides a welcome exit from the uninformative political theater of the current appointments process.