Why Deliberative Democracy? (eBook)

Why Deliberative Democracy? (eBook)

Gutmann AmyF. Thompson Dennis
Gutmann AmyF. Thompson Dennis
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400826339
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The most widely debated conception of democracy in recent years is deliberative democracy--the idea that citizens or their representatives owe each other mutually acceptable reasons for the laws they enact. Two prominent voices in the ongoing discussion are Amy Gutmann and Dennis Thompson. In Why Deliberative Democracy?, they move the debate forward beyond their influential book, Democracy and Disagreement. What exactly is deliberative democracy? Why is it more defensible than its rivals? By offering clear answers to these timely questions, Gutmann and Thompson illuminate the theory and practice of justifying public policies in contemporary democracies. They not only develop their theory of deliberative democracy in new directions but also apply it to new practical problems. They discuss bioethics, health care, truth commissions, educational policy, and decisions to declare war. In "What Deliberative Democracy Means," which opens this collection of essays, they provide the most accessible exposition of deliberative democracy to date. They show how deliberative democracy should play an important role even in the debates about military intervention abroad. Why Deliberative Democracy? contributes to our understanding of how democratic citizens and their representatives can make justifiable decisions for their society in the face of the fundamental disagreements that are inevitable in diverse societies. Gutmann and Thompson provide a balanced and fair-minded approach that will benefit anyone intent on giving reason and reciprocity a more prominent place in politics than power and special interests.