The Supreme Court and Religion in American Life, Vol. 2 (eBook)

The Supreme Court and Religion in American Life, Vol. 2 (eBook)

James Hitchcock
James Hitchcock
Prezzo:
€ 75,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 75,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: New Forum Books
Codice EAN: 9781400826261
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

School vouchers. The Pledge of Allegiance. The ban on government grants for theology students. The abundance of church and state issues brought before the Supreme Court in recent years underscores an incontrovertible truth in the American legal system: the relationship between the state and religion in this country is still fluid and changing. This, the second of two volumes by historian and legal scholar James Hitchcock, offers a complete analysis and interpretation of the Court's historical understanding of religion, explaining the revolutionary change that occurred in the 1940s. In Volume I: The Odyssey of the Religion Clauses (Princeton), Hitchcock provides the first comprehensive survey of the court cases involving the Religion Clauses, including a number that scholars have ignored. Here, Hitchcock examines how, in the early history of our country, a strict separation of church and state was sustained through the opinions of Jefferson and Madison, even though their views were those of the minority. Despite the Founding Fathers' ideas, the American polity evolved on the assumption that religion was necessary to a healthy society, and cooperation between religion and government was assumed. This view was seldom questioned until the 1940s, notes Hitchcock. Then, with the beginning of the New Deal and the appointment of justices who believed they had the freedom to apply the Constitution in new ways, the judicial climate changed. Hitchcock reveals the personal histories of these justices and describes how the nucleus of the Court after World War II was composed of men who were alienated from their own faiths and who looked at religious belief as irrational, divisive, and potentially dangerous, assumptions that became enshrined in the modern jurisprudence of the Religion Clauses. He goes on to offer a fascinating look at how the modern Court continues to grapple with the question of whether traditional religious liberty is to be upheld.