What We Owe Iraq (eBook)

What We Owe Iraq (eBook)

Noah Feldman
Noah Feldman
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400826223
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What do we owe Iraq? America is up to its neck in nation building--but the public debate, focused on getting the troops home, devotes little attention to why we are building a new Iraqi nation, what success would look like, or what principles should guide us. What We Owe Iraq sets out to shift the terms of the debate, acknowledging that we are nation building to protect ourselves while demanding that we put the interests of the people being governed--whether in Iraq, Afghanistan, Kosovo, or elsewhere--ahead of our own when we exercise power over them. Noah Feldman argues that to prevent nation building from turning into a paternalistic, colonialist charade, we urgently need a new, humbler approach. Nation builders should focus on providing security, without arrogantly claiming any special expertise in how successful nation-states should be made. Drawing on his personal experiences in Iraq as a constitutional adviser, Feldman offers enduring insights into the power dynamics between the American occupiers and the Iraqis, and tackles issues such as Iraqi elections, the prospect of successful democratization, and the way home. Elections do not end the occupier's responsibility. Unless asked to leave, we must resist the temptation of a military pullout before a legitimately elected government can maintain order and govern effectively. But elections that create a legitimate democracy are also the only way a nation builder can put itself out of business and--eventually--send its troops home. Feldman's new afterword brings the Iraq story up-to-date since the book's original publication in 2004, and asks whether the United States has acted ethically in pushing the political process in Iraq while failing to control the security situation; it also revisits the question of when, and how, to withdraw.