Taken Hostage (eBook)

Taken Hostage (eBook)

David Farber
David Farber
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Politics and Society in Modern America
Codice EAN: 9781400826209
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On November 4, 1979, Iranian militants stormed the United States Embassy in Tehran and took sixty-six Americans captive. Thus began the Iran Hostage Crisis, an affair that captivated the American public for 444 days and marked America's first confrontation with the forces of radical Islam. Using hundreds of recently declassified government documents, historian David Farber takes the first in-depth look at the hostage crisis, examining its lessons for America's contemporary War on Terrorism. Unlike other histories of the subject, Farber's vivid and fast-paced narrative looks beyond the day-to-day circumstances of the crisis, using the events leading up to the ordeal as a means for understanding it. The book paints a portrait of the 1970s in the United States as an era of failed expectations in a nation plagued by uncertainty and anxiety. It reveals an American government ill prepared for the fall of the Shah of Iran and unable to reckon with the Ayatollah Khomeini and his militant Islamic followers. Farber's account is filled with fresh insights regarding the central players in the crisis: Khomeini emerges as an astute strategist, single-mindedly dedicated to creating an Islamic state. The Americans' student-captors appear as less-than-organized youths, having prepared for only a symbolic sit-in with just a three-day supply of food. ABC news chief Roone Arledge, newly installed and eager for ratings, is cited as a critical catalyst in elevating the hostages to cause célèbre status. Throughout the book there emerge eerie parallels to the current terrorism crisis. Then as now, Farber demonstrates, politicians failed to grasp the depth of anger that Islamic fundamentalists harbored toward the United States, and Americans dismissed threats from terrorist groups as the crusades of ineffectual madmen. Taken Hostage is a timely and revealing history of America's first engagement with terrorism and Islamic fundamentalism, one that provides a chilling reminder that the past is only prologue.