The Founding Fathers and the Place of Religion in America (eBook)

The Founding Fathers and the Place of Religion in America (eBook)

Frank Lambert
Frank Lambert
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400825530
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did the United States, founded as colonies with explicitly religious aspirations, come to be the first modern state whose commitment to the separation of church and state was reflected in its constitution? Frank Lambert explains why this happened, offering in the process a synthesis of American history from the first British arrivals through Thomas Jefferson's controversial presidency. Lambert recognizes that two sets of spiritual fathers defined the place of religion in early America: what Lambert calls the Planting Fathers, who brought Old World ideas and dreams of building a "City upon a Hill," and the Founding Fathers, who determined the constitutional arrangement of religion in the new republic. While the former proselytized the "one true faith," the latter emphasized religious freedom over religious purity. Lambert locates this shift in the mid-eighteenth century. In the wake of evangelical revival, immigration by new dissenters, and population expansion, there emerged a marketplace of religion characterized by sectarian competition, pluralism, and widened choice. During the American Revolution, dissenters found sympathetic lawmakers who favored separating church and state, and the free marketplace of religion gained legal status as the Founders began the daunting task of uniting thirteen disparate colonies. To avoid discord in an increasingly pluralistic and contentious society, the Founders left the religious arena free of government intervention save for the guarantee of free exercise for all. Religious people and groups were also free to seek political influence, ensuring that religion's place in America would always be a contested one, but never a state-regulated one. An engaging and highly readable account of early American history, this book shows how religious freedom came to be recognized not merely as toleration of dissent but as a natural right to be enjoyed by all Americans.