Identity in Democracy (eBook)

Identity in Democracy (eBook)

Amy Gutmann
Amy Gutmann
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400825523
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Written by one of America's leading political thinkers, this is a book about the good, the bad, and the ugly of identity politics.Amy Gutmann rises above the raging polemics that often characterize discussions of identity groups and offers a fair-minded assessment of the role they play in democracies. She addresses fundamental questions of timeless urgency while keeping in focus their relevance to contemporary debates: Do some identity groups undermine the greater democratic good and thus their own legitimacy in a democratic society? Even if so, how is a democracy to fairly distinguish between groups such as the KKK on the one hand and the NAACP on the other? Should democracies exempt members of some minorities from certain legitimate or widely accepted rules, such as Canada's allowing Sikh members of the Royal Canadian Mounted Police to wear turbans instead of Stetsons? Do voluntary groups like the Boy Scouts have a right to discriminate on grounds of sexual preference, gender, or race? Identity-group politics, Gutmann shows, is not aberrant but inescapable in democracies because identity groups represent who people are, not only what they want--and who people are shapes what they demand from democratic politics. Rather than trying to abolish identity politics, Gutmann calls upon us to distinguish between those demands of identity groups that aid and those that impede justice. Her book does justice to identity groups, while recognizing that they cannot be counted upon to do likewise to others. Clear, engaging, and forcefully argued, Amy Gutmann's Identity in Democracy provides the fractious world of multicultural and identity-group scholarship with a unifying work that will sustain it for years to come.