Romantics at War (eBook)

Romantics at War (eBook)

George P Fletcher
George P Fletcher
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400825172
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

America is at war with terrorism. Terrorists must be brought to justice. We hear these phrases together so often that we rarely pause to reflect on the dramatic differences between the demands of war and the demands of justice, differences so deep that the pursuit of one often comes at the expense of the other. In this book, one of the country's most important legal thinkers brings much-needed clarity to the still unfolding debates about how to pursue war and justice in the age of terrorism. George Fletcher also draws on his rare ability to combine insights from history, philosophy, literature, and law to place these debates in a rich cultural context. He seeks to explain why Americans--for so many years cynical about war--have recently found war so appealing. He finds the answer in a revival of Romanticism, a growing desire in the post-Vietnam era to identify with grand causes and to put nations at the center of ideas about glory and guilt. Fletcher opens with unsettling questions about the nature of terrorism, war, and justice, showing how dangerously slippery the concepts can be. He argues that those sympathetic to war are heirs to the ideals of Byron, Fichte, and other Romantics in their belief that nations--not just individuals--must uphold honor and be held accountable for crimes. Fletcher writes that ideas about collective glory and guilt are far more plausible and widespread than liberal individualists typically recognize. But as he traces the implications of the Romantic mindset for debates about war crimes, treason, military tribunals, and genocide, he also shows that losing oneself in a grand cause can all too easily lead to moral catastrophe. A work of extraordinary intellectual power and relevance, the book will change how we think not only about world events, but about the conflicting individualist and collective impulses that tear at all of us.