Democracy, Culture and the Voice of Poetry (eBook)

Democracy, Culture and the Voice of Poetry (eBook)

Robert Pinsky
Robert Pinsky
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The University Center for Human Values Series
Codice EAN: 9781400825158
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The place of poetry in modern democracy is no place, according to conventional wisdom. The poet, we hear, is a casualty of mass entertainment and prosaic public culture, banished to the artistic sidelines to compose variations on insipid themes for a dwindling audience. Robert Pinsky, however, argues that this gloomy diagnosis is as wrongheaded as it is familiar. Pinsky, whose remarkable career as a poet itself undermines the view, writes that to portray poetry and democracy as enemies is to radically misconstrue both. The voice of poetry, he shows, resonates with profound themes at the very heart of democratic culture. There is no one in America better to write on this topic. One of the country's most accomplished poets, Robert Pinsky served an unprecedented two terms as America's Poet Laureate (1997-2000) and led the immensely popular multimedia Favorite Poem Project, which invited Americans to submit and read aloud their favorite poems. Pinsky draws on his experiences and on characteristically sharp and elegant observations of individual poems to argue that expecting poetry to compete with show business is to mistake its greatest democratic strength--its intimate, human scale--as a weakness. As an expression of individual voice, a poem implicitly allies itself with ideas about individual dignity that are democracy's bedrock, far more than is mass participation. Yet poems also summon up communal life.. Even the most inward-looking work imagines a reader. And in their rhythms and cadences poems carry in their very bones the illusion and dynamic of call and response. Poetry, Pinsky writes, cannot help but mediate between the inner consciousness of the individual reader and the outer world of other people. As part of the entertainment industry, he concludes, poetry will always be small and overlooked. As an art--and one that is inescapably democratic--it is massive and fundamental.