Making Heretics (eBook)

Making Heretics (eBook)

Michael P. Winship
Michael P. Winship
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400824953
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Making Heretics is a major new narrative of the famous Massachusetts disputes of the late 1630s misleadingly labeled the "antinomian controversy" by later historians. Drawing on an unprecedented range of sources, Michael Winship fundamentally recasts these interlocked religious and political struggles as a complex ongoing interaction of personalities and personal agendas and as a succession of short-term events with cumulative results. Previously neglected figures like Sir Henry Vane and John Wheelwright assume leading roles in the processes that nearly ended Massachusetts, while more familiar "hot Protestants" like John Cotton and Anne Hutchinson are relocated in larger frameworks. The book features a striking portrayal of the minister Thomas Shepard as an angry heresy-hunting militant, helping to set the volatile terms on which the disputes were conducted and keeping the flames of contention stoked even as he ostensibly attempted to quell them. The first book-length treatment in forty years, Making Heretics locates its story in rich contexts, ranging from ministerial quarrels and negotiations over fine but bitterly contested theological points to the shadowy worlds of orthodox and unorthodox lay piety, and from the transatlantic struggles over the Massachusetts Bay Company's charter to the fraught apocalyptic geopolitics of the Reformation itself. An object study in the ways that puritanism generated, managed, and failed to manage diversity, Making Heretics carries its account on into England in the 1640s and 1650s and helps explain the differing fortunes of puritanism in the Old and New Worlds.