Breaking the Deadlock (eBook)

Breaking the Deadlock (eBook)

Richard A. Posner
Richard A. Posner
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400824281
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 2000 Presidential election ended in a collision of history, law, and the courts. It produced a deadlock that dragged out the result for over a month, and consequences--real and imagined--that promise to drag on for years. In the first in-depth study of the election and its litigious aftermath, Judge Posner surveys the history and theory of American electoral law and practice, analyzes which Presidential candidate ''really'' won the popular vote in Florida, surveys the litigation that ensued, evaluates the courts, the lawyers, and the commentators, and ends with a blueprint for reforming our Presidential electoral practices. The book starts with an overview of the electoral process, including its history and guiding theories. It looks next at the Florida election itself, exploring which candidate ''really'' won and whether this is even a meaningful question. The focus then shifts to the complex litigation, both state and federal, provoked by the photo finish. On the basis of the pragmatic jurisprudence that Judge Posner has articulated and defended in his previous writings, this book offers an alternative justification for the Supreme Court's decision in Bush v. Gore while praising the Court for averting the chaotic consequences of an unresolved deadlock. Posner also evaluates the performance of the lawyers who conducted the post-election litigation and of the academics who commented on the unfolding drama. He argues that neither Gore's nor Bush's lawyers blundered seriously, but that the reaction of the legal professoriat to the litigation exposed serious flaws in the academic practice of constitutional law. While rejecting such radical moves as abolishing the Electoral College or creating a national ballot, Posner concludes with a detailed plan of feasible reforms designed to avoid a repetition of the 2000 election fiasco. Lawyers, political scientists, pundits, and politicians are waiting to hear what Judge Posner has to say. But this book is written for and will be welcomed by all who were riveted by the recent crisis of presidential succession.