With the Stroke of a Pen (eBook)

With the Stroke of a Pen (eBook)

Kenneth R. Mayer
Kenneth R. Mayer
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400824243
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The conventional wisdom holds that the president of the United States is weak, hobbled by the separation of powers and the short reach of his formal legal authority. In this first-ever in-depth study of executive orders, Kenneth Mayer deals a strong blow to this view. Taking civil rights and foreign policy as examples, he shows how presidents have used a key tool of executive power to wield their inherent legal authority and pursue policy without congressional interference. Throughout the nation's life, executive orders have allowed presidents to make momentous, unilateral policy choices: creating and abolishing executive branch agencies, reorganizing administrative and regulatory processes, handling emergencies, and determining how legislation is implemented. From the Louisiana Purchase to the Emancipation Proclamation, from Franklin Roosevelt's establishment of the Executive Office of the President to Bill Clinton's authorization of loan guarantees for Mexico, from Harry Truman's integration of the armed forces to Ronald Reagan's seizures of regulatory control, American presidents have used executive orders (or their equivalents) to legislate in ways that extend far beyond administrative activity. By analyzing the pattern of presidents' use of executive orders and the relationship of those orders to the presidency as an institution, Mayer describes an office much more powerful and active than the one depicted in the bulk of the political science literature. This distinguished work of scholarship shows that the U.S. presidency has a great deal more than the oft-cited "power to persuade."