Shakespeare's Brain (eBook)

Shakespeare's Brain (eBook)

Mary Thomas Crane
Mary Thomas Crane
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400824007
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Here Mary Thomas Crane considers the brain as a site where body and culture meet to form the subject and its expression in language. Taking Shakespeare as her case study, she boldly demonstrates the explanatory power of cognitive theory--a theory which argues that language is produced by a reciprocal interaction of body and environment, brain and culture, and which refocuses attention on the role of the author in the making of meaning. Crane reveals in Shakespeare's texts a web of structures and categories through which meaning is created. The approach yields fresh insights into a wide range of his plays, including The Comedy of Errors, As You Like It, Twelfth Night, Hamlet, Measure for Measure, and The Tempest. ? Crane's cognitive reading traces the complex interactions of cultural and cognitive determinants of meaning as they play themselves out in Shakespeare's texts. She shows how each play centers on a word or words conveying multiple meanings (such as "act," "pinch," "pregnant," "villain and clown"), and how each cluster has been shaped by early modern ideological formations. The book also chronicles the playwright's developing response to the material conditions of subject formation in early modern England. Crane reveals that Shakespeare in his comedies first explored the social spaces within which the subject is formed, such as the home, class hierarchy, and romantic courtship. His later plays reveal a greater preoccupation with how the self is formed within the body, as the embodied mind seeks to make sense of and negotiate its physical and social environment.