War and Punishment (eBook)

War and Punishment (eBook)

Hein Goemans
Hein Goemans
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in International History and Politics
Codice EAN: 9781400823956
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What makes wars drag on and why do they end when they do? Here H. E. Goemans brings theoretical rigor and empirical depth to a long-standing question of securities studies. He explores how various government leaders assess the cost of war in terms of domestic politics and their own postwar fates. Goemans first develops the argument that two sides will wage war until both gain sufficient knowledge of the other's strengths and weaknesses so as to agree on the probable outcome of continued war. Yet the incentives that motivate leaders to then terminate war, Goemans maintains, can vary greatly depending on the type of government they represent. The author looks at democracies, dictatorships, and mixed regimes and compares the willingness among leaders to back out of wars or risk the costs of continued warfare. Democracies, according to Goemans, will prefer to withdraw quickly from a war they are not winning in order to appease the populace. Autocracies will do likewise so as not to be overthrown by their internal enemies. Mixed regimes, which are made up of several competing groups and which exclude a substantial proportion of the people from access to power, will likely see little risk in continuing a losing war in the hope of turning the tide. Goemans explores the conditions and the reasoning behind this "gamble for resurrection" as well as other strategies, using rational choice theory, statistical analysis, and detailed case studies of Germany, Britain, France, and Russia during World War I. In so doing, he offers a new perspective of the Great War that integrates domestic politics, international politics, and battlefield developments.