Civil Islam (eBook)

Civil Islam (eBook)

Robert W. Hefner
Robert W. Hefner
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in Muslim Politics
Codice EAN: 9781400823871
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Civil Islam tells the story of Islam and democratization in Indonesia, the world's largest Muslim nation. Challenging stereotypes of Islam as antagonistic to democracy, this study of courage and reformation in the face of state terror suggests possibilities for democracy in the Muslim world and beyond. Democratic in the early 1950s and with rich precedents for tolerance and civility, Indonesia succumbed to violence. In 1965, Muslim parties were drawn into the slaughter of half a million communists. In the aftermath of this bloodshed, a "New Order" regime came to power, suppressing democratic forces and instituting dictatorial controls that held for decades. Yet from this maelstrom of violence, repressed by the state and denounced by conservative Muslims, an Islamic democracy movement emerged, strengthened, and played a central role in the 1998 overthrow of the Soeharto regime. In 1999, Muslim leader Abdurrahman Wahid was elected President of a reformist, civilian government. In explaining how this achievement was possible, Robert Hefner emphasizes the importance of civil institutions and public civility, but argues that neither democracy nor civil society is possible without a civilized state. Against portrayals of Islam as inherently antipluralist and undemocratic, he shows that Indonesia's Islamic reform movement repudiated the goal of an Islamic state, mobilized religiously ecumenical support, promoted women's rights, and championed democratic ideals. This broadly interdisciplinary and timely work heightens our awareness of democracy's necessary pluralism, and places Indonesia at the center of our efforts to understand what makes democracy work.