Overcome by Modernity (eBook)

Overcome by Modernity (eBook)

Harry D. Harootunian
Harry D. Harootunian
Prezzo:
€ 53,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 53,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400823864
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the decades between the two World Wars, Japan made a dramatic entry into the modern age, expanding its capital industries and urbanizing so quickly as to rival many long-standing Western industrial societies. How the Japanese made sense of the sudden transformation and the subsequent rise of mass culture is the focus of Harry Harootunian's fascinating inquiry into the problems of modernity. Here he examines the work of a generation of Japanese intellectuals who, like their European counterparts, saw modernity as a spectacle of ceaseless change that uprooted the dominant historical culture from its fixed values and substituted a culture based on fantasy and desire. Harootunian not only explains why the Japanese valued philosophical understandings of these events, often over sociological or empirical explanations, but also locates Japan's experience of modernity within a larger global process marked by both modernism and fascism. What caught the attention of Japanese thinkers was how the production of desire actually threatened historical culture. These intellectuals sought to "overcome" the materialism and consumerism associated with the West, particularly the United States. They proposed versions of a modernity rooted in cultural authenticity and aimed at infusing meaning into everyday life, whether through art, memory, or community. Harootunian traces these ideas in the works of Yanagita Kunio, Tosaka Jun, Gonda Yasunosuke, and Kon Wajiro, among others, and relates their arguments to those of such European writers as George Simmel, Siegfried Kracauer, Walter Benjamin, and Georges Bataille. Harootunian shows that Japanese and European intellectuals shared many of the same concerns, and also stresses that neither Japan's involvement with fascism nor its late entry into the capitalist, industrial scene should cause historians to view its experience of modernity as an oddity. The author argues that strains of fascism ran throughout most every country in Europe and in many ways resulted from modernizing trends in general. This book, written by a leading scholar of modern Japan, amounts to a major reinterpretation of the nature of Japan's modernity.