Edgar Allan Poe and the Masses (eBook)

Edgar Allan Poe and the Masses (eBook)

Terence Whalen
Terence Whalen
Prezzo:
€ 74,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400823017
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edgar Allan Poe has long been viewed as an artist who was hopelessly out of step with his time. But as Terence Whalen shows, America's most celebrated romantic outcast was in many ways the nation's most representative commercial writer. Whalen explores the antebellum literary environment in which Poe worked, an environment marked by economic conflict, political strife, and widespread foreboding over the rise of a mass audience. The book shows that the publishing industry, far from being a passive backdrop to writing, threatened to dominate all aspects of literary creation. Faced with financial hardship, Poe desperately sought to escape what he called "the magazine prison-house" and "the horrid laws of political economy." By placing Poe firmly in economic context, Whalen unfolds a new account of the relationship between literature and capitalism in an age of momentous social change. The book combines pathbreaking historical research with innovative literary theory. It includes the first fully-documented account of Poe's response to American slavery and the first exposé of his plot to falsify circulation figures. Whalen also provides a new explanation of Poe's ambivalence toward nationalism and exploration, a detailed inquiry into the conflict between cryptography and common knowledge, and a general theory of Poe's experiments with new literary forms such as the detective story. Finally, Whalen shows how these experiments are directly linked to the dawn of the information age. This book redefines Poe's place in American literature and casts new light on the emergence of a national culture before the Civil War.